Il futuro è già qui: mai come in questo caso… Chi conosce Giancarlo sa che la sua visione è assolutamente lucida, scientifica. Ha un solo difetto: non mette mai la testa sotto la sabbia. APPROFONDISCI
Il futuro è già qui: mai come in questo caso… Chi conosce Giancarlo sa che la sua visione è assolutamente lucida, scientifica. Ha un solo difetto: non mette mai la testa sotto la sabbia. APPROFONDISCI
« Hi-tech: Le 10 invenzioni che cambieranno la vita di tutti i giorni nei prossimi anni Milano, capitale europea dei servizi alle PMI »
Inno2Days è una ‘Giornata sull’Innovazione’ in cui questa viene messa a portata di mano delle aziende attraverso esperienze pratiche e prove in diretta. E' organizzata in collaborazione con Innovhub – Stazioni sperimentali per l’industria, Camera di Commercio di Milano e QUESTIO; supportata da Enterprise Europe Network, è coordinata da Susy Longoni di Innovhub e Fabrizio Bellavista di Psycho Research. L’obiettivo sta nell’informare le PMI riguardo ai nuovi scenari, alle idee di frontiera e a tutti i servizi attivi in Lombardia per il sostegno all’innovazione.
Ore 14.00. Area ‘Testimonial’
Un incontro in modalità informale e interattiva con esperti di innovazione a 360 gradi.
Stefano Di Benedetto, AD Memosystem: “Esperienze per sviluppare la creatività e conquistare nuove quote di mercato”.
Giampiero Soru, fondatore SS&C Varese: “Comunicazione e sostenibilità: una case history dal territorio”.
Lorenzo Guerra, AD Amigdalab: “Intermediazione Commerciale. E’ Eco, è Equo!”
Ore 14.45. ‘Cambiamento/Cambiamente’
L’area simbolo della giornata, improntata al cambiamento di mentalità e poi di processo. Durante questa parte del pomeriggio specialisti guideranno il cambiamento verso nuovi business. E’ previsto anche un Business Game.
Paola Favarano, psicologa del lavoro, specializzata in comunicazione, problem solving e coaching strategico presso la scuola di Giorgio Nardone, Formatrice Certificata in ‘6 Cappelli per Pensare’, metodologia di Edward De Bono e Responsabile del Centro Formazione presso MWH, condurrà la sessione di CAMBIAmente “All’interno della tripla bottom line People, Planet, Profit”.
Ore 15.45. Innovazione assistita: due aziende accreditate QUESTIO
Incontri che, attraverso l’esperienza raccontata da un proprio utente, esporranno brevemente cosa significa l’innovazione assistita.
Ore 16.10. Anteprima della ricerca “ADV POLLUTION (quando la comunicazione inquina)” e “AMICIZIA E AMICIZIA IN FACEBOOK”. A cura dell’Istituto di Ricerca Emotional Marketing/Psycho Research, Doxa e Duepuntozero. Presentano: “La comunicazione sostenibile nell’ambiente digitale: amicizia tradizionale e amicizia in Facebook”.
Partecipazione gratuita previa adesione a innova@co.camcom.it.
Ore 10.30: Testimonial; un incontro in modalità informale e interattiva con esperti di innovazione a 360 gradi.
Andrea Zoppolato, founder Neoenews: “Vivaio: far tornare Milano come protagonista internazionale”
Giovanna Guarriello, docente Scienze del Turismo e Comunità Locale, Milano Bicocca e Adriano Facchini, fondatore Glocal Excellence Award: “Societing, localismi, turismi. Nuovi linguaggi per cantieri creativi”
Giuseppe Mascitelli, Founder Filmare GroUP. “La notte buia dell’anima”
Martina Mazzotta Lanza, HeadCurator Fondazione Antonio Mazzotta/Edizioni Gabriele Mazzotta. “La cultura come driver di sviluppo tra tradizione e innovazione”
Chiara Cremonesi, founder Innovum. “Open innovation: innovazione a misura d’azienda per la ripresa economica italiana”
Massimo Giordani, ceo Time&Mind, direttore Digital Popai, Cda Torino Wireless: “Geolocalizzazione + marketing territoriale: una carta importante per il Sistema Italia”.
Ore 12.30: due aziende accreditate Questio. Centri di ricerca che, attraverso l’esperienza di un proprio cliente, esporranno brevemente cosa significa l’innovazione assistita.
Paolo Pulci, Responsabile Progetto di FORMAPER con il proprio cliente Giuseppe Ferraro
Lucia Pannese, Amministratore Delegato di Imaginary Srl con il proprio cliente Elio Mantovani
Ore 13: lunch a km zero.
Ore 14.15: 'Cambiamento/CambiaMENTE': l’area simbolo della giornata, improntata al cambiamento di mentalità e poi di processo. Durante questa parte del pomeriggio, specialisti guideranno il cambiamento verso nuove frontiere e nuovi business, approfondendo il mutamento nella modalità di pensiero e di approccio ai problemi. E' previsto anche un Business Game.
Steve Williams, CEO Finconcept
Ore 15.30: due aziende accreditate Questio che presenteranno case histories.
Donatella Macchia, Project Manager Euroimpresa Legnano con il cliente Silvana Molino, Amministratore delegato Microcinema Spa;
Marco Romeo, ad Ciaotech PNO Group
Ore 15.45 Dire/fare: aprire in diretta una pagina aziendale in Facebook, dopo cosa bisogna fare? Esserci non basta, è essenziale avviare conversazioni e relazioni con i clienti.
Fabrizio Bellavista, partner Psycho Research e coordinatore di Inno2days e Massimo Giordani.
Ore 16.30: chiusura.
ORE 14. TESTIMONIAL
Giuseppe Arditi, presidente di Ristopiu Lombardia.
Titolo: Non solo e-commerce....
Paola Favarano, psicologa del lavoro, specializzata in "Comunicazione, problem solving e coaching strategico" (Giorgio Nardone), Formatrice Certificata in "Sei Cappelli per Pensare" (Edward De Bono), Responsabile Centro Formazione presso MWH.
Titolo: Stratagemmi per essere paradossalmente creativi
ORE 14.30. AREA CAMBIAmente.
Un Business Game per avere più idee e migliori idee e condividerle in diretta. Tutti i presenti partecipano. Conducono: Francesca Vigorelli e Alberto Negrini, partner Flipfly. Il tema del Business Game verrà comunicato appena prima dell'inizio.
ORE 16. TESTIMONIAL CENTRI ACCREDITATI QUESTIO
Le aziende e gli Istituti di Ricerca accreditati QUESTIO supportano l'innovazione. Verranno presentate delle Case History da:
- Gianni Tartari, CNR - Responsabile Unità Organizzativa di Supporto (RUOS)
Istituto di Ricerca Sulle Acque-Consiglio Nazionale delle Ricerche
(IRSA-CNR)
- Sergio Todde, Direttore Generale di Tecnomed-Fondazione dell’Università degli Studi di Milano-Bicocca
ORE 16.20 Break
Ore 16.40 seconda parte di CAMBIAmente
Qualche dato sull'impatto della innovazione sullo sviluppo delle aziende. Commenti e considerazioni sul Business Game. Condivisione
Ore 17.30 termine dell'INNOVATIVE AFTERNOON
Sul blog https://inno2days.wordpress.com saranno disponibili foto e ampi abstract dell'evento.
Area Camp - Condivisione
Marco Rognoni, videomaker e Viola Cappelletti, consulente urbanistico per il Lip Dub di Pavia
Francesco Mapelli, Community Manager e Developer di Funambol
Adriano Facchini, fondatore del Glocal Award ed ex Direttore Generale del Consorzio Agrario di Parma
Massimo Barbieri, Corporate affair manager Mc Donald
Ercole Rovida, esperto di internazionalizzazione
Giulio Ghisolfi, owner Idealpack
Francesca Negri dell’Università di Pavia
Susy Longoni di InnovHub, Patrizia Achille, rappresentante della Camera di Commercio di Pavia e Luisa Bussola e Rosa Caputo di Questio
Maurizio Vallati, titolare di Da.Ma. Comunicazione
Paolo Rossetti, partner Flipfly
Valter Ciari, co-fondatore dell'agenzia di Eventi e Comunicazione Master Program
Marco Rossetti del Gruppo DiGi
Juan Canseco, ricercatore presso l'Osservatorio di Pavia
Area cambiaMENTE
Paolo Rossetti, partner di Flipfly
Francesca Vigorelli, partner di Flipfly
Alberto Negrin, partner di Flipfly
Area DIRE/FARE
Fabrizio Bellavista, Social Media Consultant, partner Psycho Research e coordinatore di Inno2days e Gualtiero Giuliani, ICT Consultant and trainer
Aziende accreditate QUESTIO
Giovanna Guarriello, docente all’Università degli Studi di Milano Bicocca e co-fondatrice del Gruppo Facebook ‘La scimmia nuda e internet’
Antonio Bologna, amministratore di Vigevano Web
Umberto Galvan di Albea Group
Coordinamento: Fabrizio Bellavista, partner Psycho Research, New Media Consultant e
Susy Longoni, Innovhub Stazioni Sperimentali per l’Industria.
Area CAMP
Giancarlo Orsini, Future Performance; Angelo Rondi, partner Umania; Stefano Saladino, Techno Events and Multimedial Communication; Giuseppe Mascitelli, co-founder Mobango LTD, founder Filmare; Sara Caminati e Stefano Cocconcelli, founder Innovationmarketing; Valter Ciari, co fondatore MasterProgram, Event & Multimedial World.
Incontro con i Centri di Ricerca registrati QUESTIO
Cristiano Arrigoni, direttore di Bergamo Formazione e A.D. Servitec; Sergio Baragetti, direttore del Centro GITT (Innovazione e Trasferimento Tecnologico) - Università degli Studi di Bergamo; Giancarlo Merisio, Servitec – Progetto Driade (realizzato da Università e Servitec); Giovanni Fucili, Incubatore d’Impresa, progetto Proprietà Intellettuale e progetto Start Cup (realizzati da Bergamo Formazione, Università e CRTT delle Associazioni di categoria).
Testimonial d’Innovazione
Sergio Cocco, Wineamore; Marco Aldo Piccolino Boniforti, Maply.
La parola ai responsabili del progetto Inno2Days
Luisa Bussola e Rosa Caputo, EUPOLIS – Regione Lombardia – Questio; Susy Longoni, Innovhub Stazioni Sperimentali per l’Industria.
Area cambiaMENTE
Alberto Negrini, partner FlipFly e Silvio Lenares, Trainer Internazionale; Giancarlo Orsini.
Incontro con i Centri di Ricerca accreditati QUESTIO
Mirano Sancin, in rappresentanza di Kilometro Rosso e Consorzio Intellimech.
AREA DIRE/FARE
Fabrizio Bellavista e Stefano Saladino.
Area Ecoinnovazione
Vittorio Biondi - “Green Economy Network” Assolombarda; Franco Andretta (Presidente ASSORECA) – Progetto per lo Sviluppo Sostenibile; Giovanni Franco – SOGESCA (Fornitore di servizi per l’eco-innovazione); Umberto Minola - EST srl Bergamo (Fornitore di servizi per l’eco-innovazione); Marco Mariani – GFM Net (Fornitore di servizi per l’eco-innovazione); Fabio Fregonese, INNOVHUB sul progetto Europeo enviSMART.
Testimonial
Sergio Cominelli – Foppa Pedretti Technology
Il giorno 21 giugno, a Varese, sono intervenuti, nell’area ‘CAMP’: Massimo Giordani, amministratore delegato Time & Mind, membro del CdA Torino Wireless e presidente di Digital Popai; Community Ciuccia Fuffa (Davide Agostoni e Sarah Massa); Francesco Aletti Montani, presidente dell'omonimo Family Office, vicepresidente di UBS (Italia) Spa, Trustee della RFK - Robert F. Kennedy Foundation of Europe Onlus, imprenditore nel settore del Real Estate e ideatore del progetto di Mustonate; Elisa Berger, designer e fondatrice di Designer Elisa Berger Studio; Alessandro Cederle, che dopo esperienze in Fininvest, Dun & Bradstreet, Kompass e Reed Business Information, è oggi presidente ANES; Giuseppe Mascitelli, co-founder Mobango LTD e founder Filmare sas; Lorenzo Guerra, amministratore delegato Amigdalab; Giampiero Soru, amministratore delegato SS&C; Marco Massarotto, founder hagakure.it; il progetto ecosostenibile Road to Wellness (con Mauro d'Errico,direttore Divisione Leisure Varese Convention & Visitors Bureau) e Giancarlo Orsini, Future Performance.
Sono intervenuti nella sezione ‘Cambiamento – CambiaMENTE’: Massimo Soriani Bellavista, amministratore delegato CREattività, Italian distributor "De Bono Thinking System" e Ceo Fattore Sette; Claudia Marini, founder Eradesign.tv e studiosa di religioni orientali; Sergio Zava, Associazione 2020 e Cinzia Moretti, giornalista, specializzata nella nuova narrazione multimediale. Coordinamento dei due momenti: Fabrizio Bellavista, Consulente New Media, Partner Istituto Psycho Research e fondatore del Premio Cultura di Rete.
Per l’area ‘aziende accreditate Questio’ sono intervenuti: Luca Cremona di LAB#ID; Ivan Pizzi, presidente APISERVIZI; Roberto Vannucci, responsabile area progetti Centrocot; Ubaldo Guidi, project financing e responsabile dell’area R&S Comerio Ercole spa e Angelo Carenzi, Fondazione Istituto Insubrico di Ricerca per la Vita.
Se ti va iscriviti al mio gruppo
http://www.facebook.com/#!/groups/guardailtuofuturo
li troverai tante novita’ ma sopratutto tanto spazio da inserire le tue innovazioni idee e perchè no link!:)) grazie